Categorie
Blog Business Digital Marketing Digital Marketing per PMI Lead Generation

Il Segreto oscuro del Marketing B2B: perché il 90% dei tuoi Lead non comprerà mai

C’è una verità scomoda che nessuno ama ammettere nel marketing: la maggior parte dei lead b2b che generi non comprerà mai da te.

I numeri non mentono. Il 90% dei contatti che raccogli con campagne pubblicitarie, lead magnet o eventi non si trasformerà mai in clienti paganti.

Ma perché succede?

Se pensi che il problema sia nei tuoi prodotti o servizi, ripensaci. Il vero problema sta nel modo in cui i lead vengono generati, gestiti e convertiti.

Oggi vedremo i 5 motivi principali per cui il 90% dei lead nel marketing B2B non acquista mai e come risolvere questo problema per aumentare davvero le vendite.

1. Stai attraendo solo Lead Curiosi, non Acquirenti

Molte aziende investono in strategie di lead generation b2b basate su form, webinar gratuiti e report scaricabili.

Funziona? Certo, ma solo fino a un certo punto. Il problema è che questi metodi attirano persone in fase di esplorazione, non di acquisto.

Questi lead possono essere troppo lontani dal momento dell’acquisto o semplicemente non avere il budget per comprare.

Soluzione:
Focalizzati su strategie che attraggano lead pronti ad acquistare, come il retargeting di chi ha già mostrato un forte interesse o strategie outbound mirate.

2. Il Processo di qualificazione è debole

Non tutti i lead sono uguali. Ma molte aziende trattano tutti allo stesso modo, senza un sistema di qualificazione solido.

Risultato? Il team commerciale perde tempo con contatti che non hanno budget, autorità decisionale o urgenza reale.

La Soluzione? Implementa un sistema di lead scoring basato su dati concreti:

  • Interazioni con il sito e contenuti
  • Ruolo e potere decisionale
  • Budget dichiarato

Così puoi concentrarti solo sui contatti con alto potenziale.

3. Il Follow-up è troppo Lento o Inesistente

La velocità è tutto nel marketing B2B. Studi dimostrano che contattare un lead entro 5 minuti dalla sua richiesta aumenta le possibilità di conversione di 10 volte.

Eppure, molte aziende aspettano giorni prima di rispondere, perdendo l’attenzione del lead.

Soluzione:
Automatizza il primo contatto con sequenze email o chatbot e accorcia i tempi di risposta per aumentare le conversioni.

4. La tua Offerta Non è chiara o Non È urgente

Se i tuoi lead non comprano, c’è un’altra possibilità: non capiscono il valore della tua offerta o non hanno motivo di agire subito.

Soluzione:

  • Rafforza la tua Unique Selling Proposition (USP), rendendo chiaro cosa ti rende diverso e perché dovrebbero scegliere te.
  • Usa leve di urgenza e scarsità per accelerare il processo decisionale.

5. Stai Misurando i Dati Sbagliati

Molte aziende B2B si concentrano solo sulla quantità di lead generati e non sulla qualità.

Se il tuo obiettivo è solo aumentare il numero di contatti nel CRM, stai giocando il gioco sbagliato.

La Soluzione? Monitora KPI più utili come:

  • Percentuale di conversione da lead a cliente
  • Tempo medio di conversione
  • Valore medio di ogni cliente acquisito

Come risolvere il Problema dei Lead b2b che non comprano

Se il 90% dei tuoi lead non compra, il problema non è il mercato o il prodotto.

Il problema è come attrai, qualifichi e gestisci i tuoi contatti.

Ottimizza la strategia con questi passaggi:

  • Genera lead con intento di acquisto, non solo curiosi.
  • Qualifica subito i contatti con un sistema di lead scoring.
  • Rispondi ai lead il più velocemente possibile (magari con un assistente AI).
  • Rendi la tua offerta chiara, differenziante e urgente.
  • Misura le metriche giuste, non solo il numero di lead.

Vuoi che i tuoi lead inizino a comprare davvero? Allinea marketing e vendite e smetti di bruciare tempo e budget con contatti inutili.

Categorie
Blog Business Copywriting Digital Marketing Digital Marketing per PMI

Perché il Content Marketing B2B è una Truffa (se lo stai usando così)

Tutti parlano di content marketing nel B2B come se fosse la soluzione definitiva per generare lead, attrarre clienti e scalare il business.

Ma la verità è che per molte aziende il content marketing è una perdita di tempo e soldi.

Il problema non è la strategia in sé, ma il modo in cui viene utilizzata.

Se stai pubblicando articoli, post e white paper che nessuno legge, il content marketing sta solo prosciugando il tuo budget senza risultati concreti.

In questo articolo vedremo gli errori più comuni che rendono il content marketing B2B inefficace e come trasformarlo in un vero strumento di crescita.

Perché il Content Marketing B2B non funziona (per la maggior parte delle PMI)

La maggior parte delle aziende B2B commette almeno uno di questi errori nel content marketing:

  1. Creano contenuti senza strategia
    Scrivere articoli e post senza un piano chiaro non porta risultati. Ogni contenuto deve avere un obiettivo misurabile, come la generazione di lead o l’aumento della visibilità organica.
  2. Scrivono contenuti che nessuno cerca
    Se i tuoi contenuti non rispondono a domande reali del tuo pubblico, non verranno mai trovati su Google. È fondamentale usare una ricerca di parole chiave strategiche e ottimizzare ogni contenuto per la SEO.
  3. Pensano che basti pubblicare
    Il content marketing non è solo scrivere articoli, ma creare un ecosistema di contenuti che convertono. Senza un piano di distribuzione e promozione, anche il miglior articolo rimarrà invisibile.
  4. Non hanno un chiaro percorso di conversione
    Se un visitatore legge il tuo articolo, cosa deve fare dopo? Se non c’è una chiara call to action che lo guida nel funnel, stai solo regalando contenuti senza ottenere nulla in cambio.

Come rendere il Content Marketing B2B un vero motore di Vendita

Per far funzionare il content marketing nel B2B, è necessario un approccio strategico:

  • Scegli le giuste keyword
    Usa strumenti come Google Keyword Planner o Semrush per identificare le ricerche più pertinenti nel tuo settore.
  • Crea contenuti per una nicchia
    Il content marketing non deve essere generico. Approfondisci temi specifici, risolvi problemi reali e differenziati dalla concorrenza.
  • Distribuisci e promuovi i tuoi contenuti
    Usa LinkedIn, newsletter e pubblicità a pagamento per dare visibilità ai tuoi contenuti.
  • Ottimizza il percorso di conversione
    Ogni contenuto deve guidare l’utente a compiere un’azione, come scaricare un lead magnet, iscriversi a una demo o prenotare una call.

Conclusione: il Content Marketing può essere considerato una Truffa?

Il content marketing B2B non è una truffa, ma può diventarlo se viene eseguito senza una strategia chiara.

Se vuoi ottenere risultati reali, devi trattarlo come un asset strategico, non come un’attività di semplice pubblicazione di contenuti.

Categorie
Blog Business Digital Marketing Digital Marketing per PMI Funnel Marketing Lead generation

Il Marketing B2B è morto: perché il tuo Funnel non Funziona (e cosa fare subito)

Il Problema del Marketing B2B oggi

Il marketing B2B è morto. O almeno, quello che funzionava 5 anni fa non funziona più.

Se stai ancora cercando di convertire lead con il solito funnel, probabilmente ti sarai accorto che i risultati non arrivano.

Ecco la dura verità: il buyer B2B è cambiato.

  • Non si lascia più incantare dalle demo.
  • Evita i form di contatto come la peste.
  • Preferisce informarsi da solo prima di parlare con un venditore.

Se il tuo marketing continua a inseguire lead anziché attrarli, stai giocando una partita persa.

Vediamo perché il vecchio modello non funziona più e cosa devi fare per trasformare il tuo marketing B2B in una macchina che converte.

Perché il vecchio Funnel non Funziona più?

Fino a poco tempo fa, il classico funnel B2B funzionava così:

  • Attiri un lead con contenuti di valore.
  • Gli chiedi i dati in cambio di un eBook.
  • Il team di vendita lo contatta.
  • Lo “nutri” con email finché non acquista.

Problema: Questo modello parte dal presupposto sbagliato che il buyer voglia essere guidato in un percorso lineare. Ma non è più così.

Oggi il buyer B2B:

  • Cerca informazioni autonomamente.
  • Si fida più delle recensioni e dei contenuti educativi che dei venditori.
  • Decide quando e come interagire con il brand.

Morale: Se il tuo funnel è ancora basato sulla lead generation vecchio stile, stai perdendo clienti.

Il nuovo Modello: come creare un Marketing B2B Efficace

Se vuoi che il tuo marketing funzioni nel 2024, devi abbandonare la mentalità del funnel e adottare un approccio più dinamico e centrato sul buyer.

Ecco 4 azioni chiave per un marketing B2B efficace:

#1 – Dimentica il Funnel, costruisci un Ecosistema

Non devi più spingere i lead da un punto A a un punto B. Piuttosto, crea un sistema in cui i tuoi potenziali clienti trovano valore costante attraverso blog, webinar, community e risorse utili.

#2 – Dai Potere al Buyer

Invece di forzare i lead a contattarti, offri contenuti liberamente accessibili (senza gated content) e lascia che siano loro a decidere quando interagire.

#3 – Marketing e Vendite devono Lavorare Insieme

Il team marketing non deve solo generare lead, ma aiutare il team sales con contenuti che supportano la vendita, come case study e video dimostrativi.

  1. Fai Demand Generation, non Solo Lead Generation
  2. Stop ai form obbligatori.
  3. Sì a creare valore e attrarre clienti senza pressioni.

Conclusione: vuoi far Funzionare il Tuo Marketing B2B? Cambia subito approccio

Il marketing B2B non è morto, ma è cambiato radicalmente.

Se vuoi farlo funzionare:

  • Smantella il vecchio funnel.
  • Crea un ecosistema di contenuti utili.
  • Coinvolgi il buyer senza forzarlo.
Categorie
Advertising Blog Branding Digital Marketing per PMI SEO

Marketing Digitale B2B: come promuovere il tuo prodotto o servizio per Aumentare le Vendite

Quando si parla di marketing digitale B2B, molte aziende commettono l’errore di utilizzare strategie progettate per il settore B2C.

Il risultato? Campagne poco efficaci che non riescono a catturare l’attenzione del giusto pubblico e, di conseguenza, opportunità di vendita sprecate.

Ma c’è un modo per fare marketing in modo mirato e ottenere risultati concreti nel mercato B2B.

In questo articolo, scoprirai come progettare una strategia di marketing digitale B2B efficace per promuovere i tuoi prodotti o servizi, generare lead qualificati e trasformarli in clienti.

Ti parlo di questi argomenti perchè da circa 20 anni aiuto Imprenditori e Professionisti come te a trovare la propria strategia di Marketing Digitale e gli strumenti giusti per avere successo online.

Perché il Marketing Digitale B2B È Diverso dal B2C

Prima di entrare nel dettaglio delle strategie, è importante comprendere le differenze chiave tra marketing B2B e B2C. Ecco alcuni punti chiave:

  • Ciclo di acquisto più lungo: i clienti B2B prendono decisioni ponderate e spesso coinvolgono più persone nel processo decisionale.
  • Contenuti mirati e tecnici: il pubblico B2B è interessato a informazioni approfondite e soluzioni pratiche.
  • Focus sulla costruzione di relazioni: nel B2B, le relazioni giocano un ruolo fondamentale per chiudere una vendita.

Capire queste differenze ti permette di progettare un approccio che parli direttamente al tuo pubblico ideale.

Strategie di Marketing Digitale B2B efficaci

Per avere successo nel B2B online, è fondamentale utilizzare strategie mirate che si adattino alle esigenze del tuo mercato di riferimento. Ecco le principali:

1. Definisci il tuo buyer persona B2B

Prima di avviare qualsiasi attività di marketing, è fondamentale identificare il tuo target. Chi sono i decisori nella tua nicchia? Quali problemi affrontano e come il tuo prodotto o servizio può risolverli? Creare un profilo dettagliato ti consente di adattare il tuo messaggio per attirare l’attenzione giusta.

2. Ottimizza il tuo sito per il B2B

Il tuo sito web è il tuo biglietto da visita nel marketing digitale B2B. Ecco come migliorarlo:

  • Crea pagine che spieghino chiaramente il valore dei tuoi prodotti o servizi.
  • Integra casi studio o testimonianze per dimostrare il tuo successo in scenari reali.
  • Assicurati che il sito sia veloce, mobile-friendly e SEO ottimizzato.

3. Usa i contenuti per educare il tuo pubblico

Nel B2B, il contenuto è il re. Un buon contenuto non solo attira visitatori, ma li educa e li aiuta a prendere decisioni. Ecco cosa puoi creare:

  • Articoli di blog su tematiche rilevanti.
  • White paper o eBook per approfondire un argomento.
  • Webinar o video che mostrano l’applicazione pratica dei tuoi servizi.

4. Implementa campagne pubblicitarie mirate

Le campagne di advertising su piattaforme come LinkedIn e Google Ads sono ideali per il marketing B2B. Ecco come utilizzarle al meglio:

  • Usa targeting specifico per professione, settore e ruolo aziendale.
  • Fai leva su annunci che enfatizzano i vantaggi del tuo servizio (es. risparmio di tempo o maggiore efficienza).
  • Offri contenuti gratuiti, come una guida o un workshop, in cambio dei contatti del pubblico.

5. Integra l’Intelligenza Artificiale

Se stai cercando un vantaggio competitivo, integra strumenti di Intelligenza Artificiale nelle tue campagne di marketing digitale B2B. Grazie all’IA, puoi:

  • Filtrare e qualificare lead in tempo reale.
  • Creare campagne automatizzate che seguono i potenziali clienti durante tutto il percorso di vendita.
  • Personalizzare i messaggi per massimizzare il tasso di conversione.

Esempio di Successo: Quando il Marketing B2B È Mirato

Prendiamo il caso di un’azienda che offre soluzioni software B2B.

Grazie a una strategia di marketing digitale focalizzata sul loro posizionamento unico (es. “la soluzione software più scalabile per le PMI”), hanno registrato un incremento del 35% dei lead qualificati in meno di tre mesi. Questo dimostra che un approccio mirato può davvero fare la differenza.

Non lasciare al caso il Tuo Marketing Digitale B2B

Non avere un piano chiaro significa sprecare tempo, denaro e opportunità. Una strategia di marketing digitale B2B ben progettata ti aiuta a:

  • Raggiungere il giusto target.
  • Educare i potenziali clienti sui tuoi vantaggi.
  • Convertire lead in clienti soddisfatti.

Investi oggi in un piano mirato e dai slancio al tuo business nel mercato B2B!

Potrebbero interessarti:

Vuoi scoprire come applicare queste strategie alla tua azienda? Prenota subito una consulenza personalizzata per il tuo marketing digitale B2B!

PRENOTA QUI LA TUA CONSULENZA

Categorie
Digital Marketing per PMI

Innovazioni nel digital marketing: idee e trend per affrontare il Mercato italiano

Il mondo del digital marketing è in costante evoluzione, con nuove tecnologie, strategie e tendenze che emergono continuamente.

In questo articolo, esploreremo le ultime innovazioni nel digital marketing e forniremo idee e tendenze per affrontare il mercato italiano con successo.

1. Intelligenza artificiale e automazione

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il modo in cui le imprese affrontano il marketing digitale.

Con l’IA, è possibile analizzare grandi quantità di dati per ottenere insights dettagliati sul comportamento dei consumatori e personalizzare le strategie di marketing in modo più efficace.

L’automazione del marketing consente alle aziende di automatizzare processi ripetitivi, risparmiando tempo e risorse preziose.

2. Esperienze immersive e realtà aumentata

Le esperienze immersive e la realtà aumentata stanno diventando sempre più popolari nel marketing digitale.

Le aziende possono utilizzare queste tecnologie per creare esperienze coinvolgenti e interattive per i propri clienti.

Ad esempio, un’azienda immobiliare potrebbe utilizzare la realtà aumentata per consentire ai clienti di visualizzare virtualmente le proprietà in vendita, migliorando così l’esperienza di ricerca e acquisto.

3. Video marketing e live Streaming

Il video marketing e lo streaming live continuano a guadagnare terreno nel mondo del digital marketing.

I video sono un modo efficace per coinvolgere il pubblico e comunicare in modo chiaro il messaggio di un’azienda.

Le imprese possono utilizzare video e live streaming per presentare i propri prodotti, condividere storie di successo dei clienti e dare dietro le quinte uno sguardo alle loro operazioni.

4. Personalizzazione e marketing one-to-one

La personalizzazione è diventata una parte essenziale del marketing digitale.

Le aziende possono utilizzare dati e tecnologie avanzate per creare esperienze personalizzate per i propri clienti, aumentando così l’engagement e migliorando i tassi di conversione.

Il marketing one-to-one consente alle aziende di comunicare in modo diretto e personalizzato con ciascun cliente, offrendo offerte e contenuti su misura per le loro esigenze e preferenze.

5. Voice search e assistants

Con la crescente popolarità degli assistenti vocali come Alexa, Google Assistant e Siri, il voice search sta diventando sempre più importante nel marketing digitale.

Le aziende devono ottimizzare i loro contenuti per le ricerche vocali e adattare le loro strategie di marketing per rispondere alle esigenze degli utenti che utilizzano questi dispositivi.

Conclusioni

Le innovazioni nel digital marketing offrono opportunità senza precedenti per le imprese italiane di raggiungere i propri obiettivi di marketing in modo più efficace ed efficiente.

Sfruttando tecnologie come l’intelligenza artificiale, la realtà aumentata e la personalizzazione, le aziende possono creare esperienze coinvolgenti e personalizzate per i propri clienti, aumentando così la brand awareness, l’engagement e le vendite.

Continua a seguire il blog per rimanere aggiornato sulle ultime tendenze e strategie nel mondo del digital marketing e scoprire come puoi utilizzare queste innovazioni per migliorare la tua strategia di marketing digitale.

Se desideri sfruttare le ultime tendenze dl digital marketing per ottenere risultati contattami e richiedi una consulenza preliminare.

Per un tempo limitato la Consulenza preliminare è GRATUITA!

RICHIEDILA ORA, CLICCA QUI

Categorie
Casi di successo Digital Marketing per PMI

Pasta Top: come lanciare un nuovo business b2b e ottenere Lead in target

Sono entusiasta di condividere con voi un caso di successo davvero sorprendente, Pasta Top!

Il progetto Pasta Top e nato con l’obiettivo di diffondere le eccellenze della cucina emiliana in tutto il mondo tramite l’apertura di laboratori e punti vendita di pasta fresca della tradizione emiliana.

L’obiettivo del cliente era chiaro e ambizioso: creare una rete globale di laboratori e botteghe per portare la pasta tradizionale emiliana in ogni angolo del mondo.

Con il supporto strategico di Pagine Si! Spa, Pasta Top ha avviato il suo business inizialmente in Europa, concentrandosi principalmente sui mercati di Germania, Austria e Svizzera tedesca.

L’obiettivo del cliente è quello di aprire almeno 4-5 punti vendita in partnership nel corso del 2024 e ci ha chiesto di aiutarli a raggiungerlo.

Abbiamo quindi impostato e creato per il cliente:

  • strategia di marketing personalizzata;
  • analisi del target di clientela ideale;
  • copywriting, anche con utilizzo di intelligenza artificiale
  • realizzazione di un sito web multilingua: www.pastatop.it;
  • realizzazione di un video per pubblicitario per la promozione del progetto;
  • impostazione di campagne pubblicitarie online mirate al target.

In breve tempo abbiamo raggiunto il pubblico target con messaggi interessanti, coinvolgenti e persuasivi.

Pasta Top ha rapidamente catturato l’attenzione del pubblico target, portando ad un’espansione ambiziosa del progetto.

Pasta Top

I risultati sono stati semplicemente sbalorditivi!

In meno di una settimana dalla partenza delle campagne, abbiamo generato oltre 40 contatti b2b in target, di cui 3 hanno già fissato appuntamento in azienda mostrando un forte interesse nel diventare partner di Pasta Top.

Questo successo precoce è il frutto di un lavoro di squadra dedicato e della potente combinazione di una visione ambiziosa e strategie di marketing digitali efficaci.

Siamo entusiasti di continuare a lavorare con Pasta Top per portare la cultura culinaria emiliana a nuovi mercati e promuovere il successo della sua rete globale di laboratori e botteghe.

Il viaggio è appena iniziato e siamo pronti per raggiungere nuove vette insieme.

Se desideri anche tu raggiungere il tuo pubblico target, ottenere contatti profilati tramite una strategia di markeing digitale mirata, contattami!

Per un tempo limitato la Consulenza preliminare è GRATUITA!

RICHIEDILA ORA, CLICCA QUI