Come sviluppare una strategia di branding online per la tua PMI?

Se sei una piccola o media impresa (PMI), la creazione di un forte brand online è essenziale per il successo del tuo business.

In questo articolo, esploreremo come sviluppare una strategia di branding online efficace per la tua PMI.

Il branding è un’attività essenziale se la tua azienda è nata da poco tempo oppure se non hai mai fatto pubblicità online e devi costruire da zero (o quasi) la reputazione del tuo brand online.

Nel secondo caso potresti dover ripensare al tuo Business o almeno al tuo posizionamento perchè le tue vendite stanno calando e sei in difficoltà.

Ti parlo di questi argomenti perchè da circa 20 anni aiuto Imprenditori e Professionisti come te a trovare la propria strategia di Marketing Digitale e gli strumenti giusti per avere successo online.

1. Definisci il posizionamento del tuo brand

Il primo passo per sviluppare una strategia di branding online efficace è definire il posizionamento e l’idea differenziate (o reason why) del tuo brand.

Il posizionamento dev’essere coerente con i valori del tuo business e il tuo pubblico target.

L’idea differenziante spiega perchè il tuo cliente deve comprare da te piuttosto che: comprare dalla concorrenza o non fare nulla.

Questo aspetto è fondamentale perchè significa che qualunque sia il tuo Business dovrai concentrarti su una nicchia di persone che hanno un problema che il tuo prodotto/ servizio risolve in maniera unica e differente.

La stragrande maggioranza delle PMI italiane invece, non fa un’analisi del proprio target di clientela e vorrebbe vendere il proprio prodotto a tutti.

Con la naturale conseguenza che per vincere la concorrenza basa tutta la sua strategia sul prezzo e non sull’esclusività del servizio, ad esempio.

Questo è il lavoro più difficile ma quando l’avrai creato in maniera perfetta potrei dedicarti alle attività di seguito.

2. Crea un sito web professionale

Il sito web della tua PMI è la tua vetrina online e la prima impressione che i clienti potenziali avranno del tuo business.

Nel tuo sito dovrai spiegare in maniera molto chiara il tuo posizionamento e l’idea differenziante (vedi sopra) per farti preferire rispetto alla concorrenza.

È importante quindi che sia ben progettato e facile da navigare.

Assicurati che il tuo sito web sia mobile-friendly e ottimizzato per i motori di ricerca (SEO) in modo che i tuoi potenziali clienti possano trovarlo facilmente.

3. Utilizza i social media

I social media sono un’importante canale per fare branding verso il proprio pubblico target.

Scegli i social media più pertinenti per il tuo business e crea un profilo professionale.

Se ad esempio sei un’azienda B2B e quindi i tuo clienti sono altre PMI devi essere presente su linkedin con un profilo curato e professionale.

Grazie poi a contenuti interessanti e pertinenti potrai farti notare dal tuo pubblico target.

Condividere contenuti interessanti e di valore vale per tutti i social network.

4. Crea una newsletter

Le newsletter sono un ottimo modo per mantenere i tuoi clienti aggiornati sulle ultime novità del tuo business e per promuovere i tuoi prodotti o servizi.

Assicurati che la tua newsletter sia ben progettata, interessante e coerente con l’identità di marca del tuo business.

5. Partecipa a gruppi online

Partecipare ai gruppi online sui social o forum, pertinenti per il tuo business ti aiuterà a costruire la tua credibilità e a farti conoscere dal tuo pubblico target.

Rispondi alle domande degli utenti, condividi il tuo know-how e fai conoscere il tuo business in modo utile e non invasivo.

6. Monitora la reputazione online

Monitorare la reputazione online del tuo business è essenziale per proteggere la tua immagine di marca.

Utilizza strumenti di monitoraggio online per tenere traccia di ciò che viene detto del tuo business online e rispondi prontamente alle recensioni negative, ad esempio.

Seguendo questi passaggi, sarai in grado di sviluppare una forte strategia di branding online e di raggiungere i tuoi obiettivi di business.

DELLO STESSO ARGOMENTO